AGL Consulting
Società Benefit è una realtà giovane e dinamica, nata con il fine di offrire ai propri assistiti un servizio che si caratterizzi per efficienza e semplicità. AGL è sinonimo di affidabilità e gestione del rischio.
SICUREZZA SUL LAVORO
Consulenza e supporto per la tutela dei lavoratori e il rispetto delle normative.
SICUREZZA ALIMENTARE
Servizio di consulenza e supporto a tutti gli operatori della filiera alimentare
CERTIFICAZIONI DI QUALITA'
Supporto per ottenere e mantenere certificazioni di sistema e di prodotto.
FORMAZIONE FINANZIATA
Corsi di aggiornamento professionale con finanziamenti dedicati.
AGL Consulting Srl – Societa’ Benefit è una realtà giovane e dinamica, nata con il fine di offrire ai propri assistiti un servizio che si caratterizzi per efficienza e semplicità. Si caratterizza per essere sinonimo di affidabilità e gestione del rischio negli ambiti di suo interesse.
Effettuiamo costantemente una attenta analisi dei mercati italiani ed esteri al fine di implementare, nel ventaglio delle soluzioni offerte, prodotti e servizi d’eccellenza che costituiscono per gli assistiti e gli intermediari, che fanno riferimento allo studio, una sicura fonte di facilities.
Siamo il tuo partner per valorizzare e predisporre il tuo sistema di gestione Aziendale, costruendo un percorso di crescita sostenibile basato sulla sicurezza e l’analisi dei rischi che possa portare dei risultati tangibili.
Risultati che si evidenziano in una crescita aziendale in cui lavoratori e Datori di Lavoro guidano insieme la “canoa” verso un obiettivo unico di crescita e sostenibilità.
AGL si distingue per un approccio che combina strategia e comprensione profonda delle dinamiche aziendali. Le nostre soluzioni personalizzate riflettono le peculiarità del tuo business, garantendo interventi mirati che rispondono alle esigenze del mercato in costante evoluzione.

Efficienza
Verifichiamo costantemente tutte le migliori soluzioni per nostri assistiti prestando attenzione alle reali necessità e proponendo sempre soluzioni concrete e adatte alle necessità di ognuno.

Sicurezza
Offriamo e garantiamo protezione e tranquillità alle aziende, ai datori di lavoro e ai lavoratori. Offriamo soluzioni di avvio, ampliamento, crescita e sviluppo di attività, defiscalizzazione e altro.

Affidabilità
Affidarsi a noi di AGL Consulting significa avere al proprio fianco un alleato in grado di rendere semplici anche le scelte più complesse nel vasto campo della tutela aziendale.
Parlano i numeri
Clienti Soddisfatti
Sedi Operative
Partner
Richiedi una consulenza gratuita
Gli ultimi aggiornamenti
RSPP: interno o esterno?
Quando si parla di sicurezza sul lavoro, una figura di fondamentale importanza è rivestita dall’RSPP, ovvero il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Secondo il Decreto Legislativo 81/2008, l’RSPP è definito come una persona designata dal datore di...
La Valutazione Dei Rischi: Punti Chiave e Responsabilità
La valutazione dei rischi è definita dal D.Lgs. 81/08 ed è intesa come “un processo di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori derivanti da pericoli presenti sul luogo di lavoro” È una misura alla base della sicurezza e della salute sul...
SISTEMA DI GESTIONE E QUALITA’: QUANTO È IMPORTANTE?
Adottare un Sistema di Gestione nelle organizzazioni moderne, non significa solamente progettare e implementare le informazioni documentate necessarie per il soddisfacimento dei requisiti norma, ma significa soprattutto adottare e diffondere la “cultura” della qualità...
LE NUOVE PROCEDURE DI PREVENZIONE INCENDI
Con il DPR 01/08/2011, n°151 è stato ridefinito l'elenco delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi previsto dal DLGS 139/2006; questo elenco è ora composto da 80 attività. Contestualmente sono stati abrogati il DPR 689/1959; il DPR 37/1998 ed il DM...
Importanza e sviluppo del sistema di gestione alimentare. Controlli e responsabilità
L’obiettivo primario in ambito alimentare, per cui si studiano norme e regolamenti che le integrano e le aggiornano, ha come fine sostanziale quello di garantire la salubrità degli alimenti e delle bevande somministrate o commercializzate e quindi salvaguardare la...
Rc professionali, coperture senza bussola
Rischio caos per le polizze sulla responsabilità professionale. All’indomani dell’introduzione da parte della legge sulla concorrenza della clausola sull’estensione per dieci anni delle garanzie assicurative dopo la chiusura del contratto, ordini professionali e...
Polizza Credito
L'assicurazione dei crediti commerciali è un servizio svolto da compagnie assicurative specializzate, generalmente monoramo, e si basa sulla valutazione preventiva degli acquirenti a cura dell'assicuratore.Riguarda la copertura del rischio di perdita definitiva,...
Fideiussione: cos’è, a cosa serve, vincoli e tipologie
Fideiussione: cos’è e a cosa serve? Quali sono i costi per stipularla? Vediamo insieme tutte le informazioni sulla fideiussione bancaria e assicurativa. Fideiussione Di seguito vedremo quali tipologie di fideiussione si possono aprire, con quali compagnie e quali sono...
Cosa il datore di lavoro non può delegare
La Cassazione “in plurime sentenze, ha già avuto modo di statuire che nelle imprese gestite da società di capitali, gli obblighi inerenti alla prevenzione degli infortuni ed igiene sul lavoro, posti dalla legge a carico del datore di lavoro, gravano indistintamente su...
RSPP: interno o esterno?
Quando si parla di sicurezza sul lavoro, una figura di fondamentale importanza è rivestita dall’RSPP, ovvero il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Secondo il Decreto Legislativo 81/2008, l’RSPP è definito come una persona designata dal datore di...
La Valutazione Dei Rischi: Punti Chiave e Responsabilità
La valutazione dei rischi è definita dal D.Lgs. 81/08 ed è intesa come “un processo di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori derivanti da pericoli presenti sul luogo di lavoro” È una misura alla base della sicurezza e della salute sul...
SISTEMA DI GESTIONE E QUALITA’: QUANTO È IMPORTANTE?
Adottare un Sistema di Gestione nelle organizzazioni moderne, non significa solamente progettare e implementare le informazioni documentate necessarie per il soddisfacimento dei requisiti norma, ma significa soprattutto adottare e diffondere la “cultura” della qualità...
LE NUOVE PROCEDURE DI PREVENZIONE INCENDI
Con il DPR 01/08/2011, n°151 è stato ridefinito l'elenco delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi previsto dal DLGS 139/2006; questo elenco è ora composto da 80 attività. Contestualmente sono stati abrogati il DPR 689/1959; il DPR 37/1998 ed il DM...
Importanza e sviluppo del sistema di gestione alimentare. Controlli e responsabilità
L’obiettivo primario in ambito alimentare, per cui si studiano norme e regolamenti che le integrano e le aggiornano, ha come fine sostanziale quello di garantire la salubrità degli alimenti e delle bevande somministrate o commercializzate e quindi salvaguardare la...
Rc professionali, coperture senza bussola
Rischio caos per le polizze sulla responsabilità professionale. All’indomani dell’introduzione da parte della legge sulla concorrenza della clausola sull’estensione per dieci anni delle garanzie assicurative dopo la chiusura del contratto, ordini professionali e...
Polizza Credito
L'assicurazione dei crediti commerciali è un servizio svolto da compagnie assicurative specializzate, generalmente monoramo, e si basa sulla valutazione preventiva degli acquirenti a cura dell'assicuratore.Riguarda la copertura del rischio di perdita definitiva,...
Fideiussione: cos’è, a cosa serve, vincoli e tipologie
Fideiussione: cos’è e a cosa serve? Quali sono i costi per stipularla? Vediamo insieme tutte le informazioni sulla fideiussione bancaria e assicurativa. Fideiussione Di seguito vedremo quali tipologie di fideiussione si possono aprire, con quali compagnie e quali sono...